Alza le difese con Animal Galaxy: tutto quello che devi sapere sugli Antiparassitari

26.03.2025

Ormai la bella stagione è nuovamente alle porte e insieme a lei torna il periodo in assoluto più prolifico per i parassiti come pulci, zecche e zanzare. Questi piccoli ospiti indesiderati non solo causano fastidio ai nostri animali domestici, ma possono anche trasmettere malattie pericolose, come la leishmaniosi nei cani o l'emobartonellosi nei gatti. Per questo, non è mai troppo tardi per fornire una protezione antiparassitaria efficace ai nostri amici a quattro zampe e Animal Galaxy è pronto ad accompagnarvi in questo viaggio!

Quando e perché usare gli antiparassitari?

Molti pensano che gli antiparassitari siano necessari solo in estate, ma la verità è che parassiti come le pulci possono sopravvivere tutto l'anno, specialmente dentro le nostre case. Per questo motivo è consigliabile proteggere il proprio animale domestico in modo continuativo, con particolare attenzione ai mesi più caldi, quando il rischio di infestazione è più alto.

Quali tipologie di antiparassitari esistono?

Sul mercato esistono diverse soluzioni, ognuna con i suoi specifici vantaggi: 

  • Pipette Spot-On: sono tra le più usate perché facili da applicare e garantiscono protezione per 3-4 settimane. Basta aprire il pelo del cane o del gatto e applicare il prodotto sulla pelle, preferibilmente tra le scapole.
  • Collari Antiparassitari: offrono una protezione di lunga durata (fino a 8 mesi) e sono ideali per animali che non tollerano le pipette.
  • Compresse Orali: molto efficaci contro pulci e zecche, sono facili da somministrare e garantiscono protezione senza rischio di dispersione sulla pelle.
  • Spray e Polveri: utili per trattamenti più mirati, ma meno pratici rispetto ad altre opzioni.

Come applicare correttamente l'antiparassitario?

Se è la prima volta che devi applicare un antiparassitario, niente paura! Ecco alcuni consigli galaxy:

Come prima regola, leggi sempre le istruzioni del prodotto per evitare errori e scegli quello giusto: non tutti gli antiparassitari per cani sono adatti anche ai gatti, alcuni possono essere addirittura tossici e quindi pericolosi!

Applica la pipetta nel punto corretto: separa con attenzione il pelo e dosa il prodotto sulla pelle, evitando aree facilmente raggiungibili dalla lingua del tuo pet. Chiaramente, non esagerare con le dosi: usare più prodotto non significa aumentare l'efficacia, anzi, potrebbe risultare dannoso.

Dopo l'applicazione, evita il contatto con l'acqua per almeno 24-48 ore, così da permettere l'assorbimento del principio attivo.

Dai sempre un occhio al tuo animale dopo l'applicazione per assicurarti che non manifesti reazioni avverse come prurito intenso, arrossamenti o letargia.

Tips per chi è alle prime armi

Se hai appena adottato un cucciolo, applicare l'antiparassitario per la prima volta può sembrare quasi una sfida, quantomeno perché è un qualcosa di nuovo! Il segreto è la calma: scegli un momento in cui il tuo pet è rilassato, magari dopo un pasto o una sessione di gioco. 

Se usi una pipetta, assicurati di separare bene il pelo tra le scapole per applicare il prodotto direttamente sulla pelle e se il tuo cucciolo si agita, prova a distrarlo con qualche carezza o uno snack.

Proteggere il tuo animale domestico è solo metà del lavoro: anche la casa deve essere libera da parassiti. Lavare regolarmente cucce, coperte e tappeti aiuta a prevenire la proliferazione di pulci e zecche.

Il supporto di Animal Galaxy non finisce qui! Seguendo questi consigli, il tuo amico a quattro zampe sarà protetto e libero di godersi la bella stagione senza pensieri, ma se hai ancora dei dubbi passa nei nostri punti vendita a San Gavino o Sanluri; il nostro vasto assortimento di antiparassitari, con le migliori marche, soddisferà di certo le tue esigenze e il nostro staff sarà felice di risolvere qualsiasi altro tuo interrogativo!